Risultato della ricerca per Vescovo Marino

211 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Vescovo Marino":

  1. Amico dell'imperatore, si fece servo di Cristo (17/12/2020)

    Nobili natali, ottimi studi, è stato collaboratore di papi e imperatore, avvocato richiesto, poi religioso, prete e vescovo. Stiamo parlando del beato Paolo Burali, nato ad Itri presso Gaeta nel 1511 dal ramo dei nobili Burali di Arezzo. Al battesimo riceve il nome di Scipione che poi cambia quando …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/12/l-amico-dell-imperatore-che-si-fece-servo-di-cristo
  2. Anche questo è un tempo di germogli (19/11/2020)

      Che ci sarebbe stata una seconda ondata di contagi si sapeva, era stato previsto. La Chiesa, anche quella di Nola, ha provato a non  farsi trovare impreparata all'assalto autunnale del coronavirus e a provare, con creatività, come ha chiesto il vescovo nella sua ultima lettera rivolta ai presbite…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/11/anche-questo-e-un-tempo-di-germogli
  3. Questo tempo esige confronto. Facciamo presto (24/10/2020)

    Domani, in edicola e in parrocchia, il numero di ottobre di inDialogo, dorso regionale di Avvenire. In anteprima, come sempre, l'editoriale. A cura di Mariangela Parisi. Un dialogo mancato che oscura l’orizzonte. Il caos di questi ultimi giorni generato dall’impennata di contagi e dal timore –…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/questo-tempo-esige-confronto-facciamo-presto
  4. Quel luogo dove nasciamo figli di Dio (03/10/2020)

    Nel cammino di iniziazione cristiana, «la celebrazione del Battesimo viene riconosciuta come la 'porta della fede', il cui valore essenziale può essere recuperato, lungo la vita del cristiano, anche grazie alla costante visibilità del battistero, vero 'memoriale' del sacrame…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/10/quel-luogo-dove-nasciamo-figli-di-dio
  5. Il vibrante suono della passione (28/08/2020)

    di Vincenzo Fabbricatore Emanuele Squillace nasce a Napoli il 25 Febbraio del 2005. Assecondato dai genitori, inizia l'apprendimento della chitarra classica nel 2012, all'età di 7 anni. Oggi ha all’attivo partecipazioni a numerosi festival e concorsi nazionali e internazionali, con ben 15 vit…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/8/il-vibrante-suono-della-passione
  6. Una formazione nella concretezza e con un ampio orizzonte (10/07/2020)

    a cura di Lorenzo Pisanti iscritta alla Scuola Socio Politica   Mi colpì fin da subito il titolo: Uomo dove sei? Servire le periferie, abitare l’umano. Era stato dato all’Itinerario diocesano di formazione socio-politica, che si è sviluppato in varie tappe, coinvolgendo persone che provenivano …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/formazione-concreta
  7. Anche io posso essere sale (08/07/2020)

    a cura di Nunzia Tufano iscritta alla Scuola Socio Politica   "Continuate il cammino con coraggio perché la Scuola di formazione socio-politica è una risorsa, un luogo di crescita personale e di acquisizione delle competenze; è un luogo in cui alimentare la speranza, perché senza speranza non pos…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/7/io-essere-sale
  8. C'è un sogno condiviso per i giovani di Terzigno (22/01/2020)

      La parrocchia di Sant’Antonio da Padova si prende cura di un territorio di circa 5.000 abitanti. La bozza del progetto di riqualificazione è stata presentata la sera del 29 novembre, durante un cena per la raccolta fondi alla quale hanno preso parte anche il vescovo Francesco Marino e il sindac…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/1/c-e-un-sogno-condiviso-per-i-giovani-di-terzigno
  9. Un luogo del cuore: il Santuario della Speranza di Marigliano (27/05/2019)

      Entusiasmo, tanta passione, attaccamento alla propria terra, fede.  Sono queste le motivazione che hanno mosso i giovani autori del progetto multimediale “San Vito di Marigliano tra cronaca e arte” a realizzare il racconto audiovisivo che, in occasione della recente elevaz…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/5/un-luogo-del-cuore-il-santuario-della-speranza-di-marigliano
  10. Comunicare, pensando, per servire la verità (20/05/2018)

       "La comunicazione oggi, sembra essere un guscio vuoto, senza verità e ricco di autoreferenzialità. È importante che anche chi è poco abituato alla ricerca della verità si impegni per cercarla, dando una direzione alla propria vita". Così il vescovo di Nola, Francesco Marino ha concluso l’incontr…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/5/comunicare-pensando-per-servire-la-verita
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.